Seleziona una pagina

L’agnello è un animale comunemente associato alla tradizione cristiana, in particolare al periodo pasquale dove accompagna diverse storie, passi biblici e ricette particolari. In questo caso la figura dell’agnello si sposa con la tradizione secolare della regione Puglia nella preparazione dei dolci, la cui cultura è ricca per sapori e preparazioni uniche nel loro genere.

MINUTi preparazione

Minuti cottura

SERVINGS

CALORIE PER PORZIONE

PRESENTAZIONE

 Agnello in pasta di mandorle
 Porzioni 20
 Difficoltà facile
 Costo medio
 Calorie (per porz.) 558 calorie
 Grassi (per porz.) 28 grammi
 Preparazione 30 minuti
 Cottura 5 minuti
 Tempo totale 35 minuti

INGREDIENTI PER L’IMPASTO

  • 1 kg farina di mandorle
  • 800 g zucchero
  • 5-6 mandorle amare
  • acqua q. b.

 

INGREDIENTI PER LA FARCITURA

  • 5 tuorli uovo
  • 5 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaio acqua
  • in aggiunta: vasetto confettura di pere, marmellata di agrumi, cioccolato fondente

PREPARAZIONE AGNELLO IN PASTA DI MANDORLE

 

Macinate finemente le mandorle fino ad ottenerne una farina. Mettete lo zucchero in un tegame e copritelo leggermente con l’acqua, ponetelo in cottura, quando lo zucchero diventa filante aggiungetevi la farina di mandorle, continuate la cottura a fuoco lento facendo attenzione a mescolare in continuazione. Ricordate che la pasta sarà cotta quando si staccherà dalle pareti del tegame. Quando accadrà lasciatela raffreddare. Stendete l’impasto così ottenuto su un piano aiutandovi con un mattarello e successivamente dividetelo in due parti uguali. Prendete uno stampo di gesso a forma di agnellino e ricopritelo con uno strato di zucchero a velo. Plasmate nello stampo la prima parte di pasta di mandorle.      

Preparate adesso lafaldacchiera,sbattete a lungo i rossi dell’uovo con lo zucchero e metteteli in cottura a bagnomaria in una casseruola mescolando fino ad ottenere un composto consistente. Con faldacchiera, marmellata di pere e pezzetti di cioccolato farcite il tutto. Prendete l’altra parte dipasta di mandorlee ricoprite, poi capovolgete su vassoi in cartone usa e getta o cestini in legno. In seguito decorate a piacimento con della pasta di mandorle stemperata con albume d’uovo e con l’aiuto di unasiringada pasticciere. Il volto dell’agnello dovrete modellarlo armati di buona pazienza, potete aggiungervi confettini argentati e nastri. Ricoprite poi con cellophane trasparente prima di servire.